|         C. Daly King 
           Charles Daly King (1895 - 1963) era uno studioso di psicologia che si dedicò al poliziesco come divertissement, raggiungendo però risultati degni di nota: apparteneva alla scuola più tradizionale del mistery all'inglese, con una particolare predilezione per i classici enigmi della camera chiusa."I mysteries di King sono infatti costruiti con un accuratissimo e per lo più felice senso delle geometrie e delle proporzioni, con una capacità di accumulo di materiali sorprendente ..." (Di Vanni - Fossati, Guida al "giallo", Gammalibri).
 Le sue trame sono sempre incredibilmente complesse 
        ma gestite con ragguardevole sicurezza: protagonisti l'ispettore  Michael Lord, coadiuvato   dallo psicologo  L. Rees Pons, o il criminologo Trevis   Tarrant  nella raccolta di racconti che porta il suo nome (The Curious   Mr Tarrant, 1935).
 In  Italia ormai si sarebbero ormai perse le tracce di lui, se l'editore Polillo non ne avesse ristampato alcune opere. In alto mare (Obelists at Sea, 1932), Mondadori Treno transcontinentale (Obelists en Route, 1934),   Mondadori
 The Curious Mr Tarrant, 1935
 Morirai a mezzogiorno (Obelists Fly High, 1935), Mondadori
 Un cadavere senza importanza (Careless Corpse: A Thanatophony, 1937), Mondadori
 Un alibi di troppo (Arrogant Alibi, 1938), Mondadori
 Vacanza alle Bermude (Bermuda Burial, 1940), Mondadori
        La maledizione dell'arpa (da The Curious Mr Tarrant, 1935), Polillo
   
 |