Alexander Höbel

Il PCI e il 1956



1. Il cinquantesimo anniversario del 1956 - anno cruciale per la vicenda del comunismo storico novecentesco, con il XX Congresso del PCUS, lo scioglimento del Cominform, le rivolte di Poznan e Budapest e l’intervento sovietico in Ungheria - ha inevitabilmente riaperto il dibattito su quegli eventi. O meglio, di due tipi di dibattito. Quello ideologico (nel senso marxiano di produttore di falsa coscienza), condotto in primo luogo dai mass-media, egemonizzato dai critici acerrimi e dai demonizzatori del comunismo, i quali si fanno forza anche delle autocritiche di importanti esponenti dell’allora PCI; e quello più propriamente storico-politico, frutto del lavoro di vari ricercatori a livello internazionale, oltre che della passione critica di studiosi militanti e di alcuni dei protagonisti di allora.

Soffermiamoci brevemente sul primo versante, molto forte soprattutto sulla vicenda ungherese. È un tipo di discussione fatta perlopiù di anatemi, giudizi morali e a volte moralistici, che non si cura molto dei fatti in quanto tali né tanto meno del loro contesto, né riporta nulla della nuova documentazione emersa nei più accreditati studi sulla guerra fredda. Parliamo, ad esempio, dei verbali del Presidium del PCUS dei giorni che precedono il secondo intervento sovietica, che dimostrano il peso dell’attacco anglo-francese a Suez nel determinare il mutamento di linea del gruppo dirigente del PCUS, facendolo optare per il ritorno dell’Armata Rossa in Ungheria.

Naturalmente la stampa ricorda solo en passant che negli stessi giorni Israele, Gran Bretagna e Francia attaccavano l’Egitto, che aveva osato nazionalizzare il canale di Suez. Un articolo di “Repubblica” pare ridurre quell’aggressione quasi a un fatto di costume, di cui segnalare aspetti “singolari” come il piano di battaglia disegnato su un pacchetto di sigarette, sottolineando altresì che l’Egitto era per Israele un “avversario tenace e bellicoso”, decisamente pericoloso. Toni ben diversi, dunque, rispetto a quelli usati per i fatti ungheresi. Cosicché, mentre si sollecitano e si raccolgono le autocritiche degli ex-dirigenti comunisti, è piuttosto improbabile che si chieda a qualcuno dei leader politici occidentali di allora di “autocriticarsi” per Suez. Eppure non pochi uomini politici e intellettuali occidentali appoggiarono l’attacco, compresi molti democratici e progressisti (presidente del Consiglio francese era il socialista Guy Mollet). Il governo italiano, che aveva giudicato la nazionalizzazione del Canale un atto ‘illecito’ e ‘chiaramente ostile nei confronti di tutto il mondo occidentale’, non approvò la guerra, ma il ministro Martino alla Camera espresse comprensione verso Israele, che aveva dovuto reprimere ‘le forze più bellicose e intransigenti dei paesi vicini’, aggiungendo di non aver ‘potuto approvare le ultime decisioni anglo-francesi’ non in base a un giudizio di merito, ma per non ‘menomare l’autorità delle Nazioni Unite’.

E qui veniamo a quella che si potrebbe definire la “asimmetria delle critiche e delle autocritiche”, che rimanda a un’asimmetria complessiva nell’informazione e nell’analisi che i mass-media impongono rispetto alla guerra fredda, e in generale al Novecento e al tremendo scontro di classe su scala mondiale che lo ha caratterizzato: i “buoni” sono collocati da una parte, i violenti e gli antidemocratici dall’altra. Dimenticando che, proprio in nome dell’anticomunismo e della “difesa della democrazia” e della “libertà” (o, come si dice più sinceramente, “del nostro stile di vita”), si sono giustificate decine di golpe e dittature militari promossi o sostenuti dagli USA, e si sono perpetrati una quantità di crimini orrendi, che vanno da guerre spaventose come quella del Vietnam fino alla strategia della tensione che ha insanguinato il nostro paese, passando per il milione di comunisti uccisi in Indonesia dopo il colpo di Stato del 1965: un vero e proprio genocidio. Di quest’ultimo è da poco ricorso l’anniversario: qualcuno se n’è ricordato?

Nessuno chiede conto di tutto ciò ai politici che sostenevano lo schieramento atlantico. E qui c’è l’asimmetria, abilmente costruita e consolidata dai mass-media e da un revisionismo storico che mette sullo stesso piano le foibe e la Shoah. Asimmetria per cui i comunisti si autocriticano da 50 anni, gli ex-comunisti da almeno 15, ma non si cessa di chiedere loro pentimenti e abiure, ma nessuno ha mai chiesto, ad esempio, a un ex dirigente della DC, di autocriticarsi per la guerra del Vietnam, in cui gli USA massacrarono la popolazione per circa dieci anni con bombe e napalm, mentre Moro, che era un cattolico democratico, esprimeva “comprensione” per l’alleato statunitense, nel quadro degli equilibri della guerra fredda, e tutti i partiti filo-occidentali - pur con significativi distinguo - furono sulla stessa linea. Il silenzio su questi eventi rende dubbia - oltre che unilaterale e incompleta - l’abbondanza di commenti, servizi giornalistici, inchieste, sui fatti ungheresi e le relative “responsabilità del PCI”.


2. Di questo tipo di dibattito, che rimanda alla battaglia per l’uso pubblico della storia, non si può non tenere conto, e occorre un rinnovato impegno su questo terreno. C’è, però, anche un secondo tipo di confronto, non pregiudiziale e non strumentale, che tenta di entrare maggiormente nel merito delle questioni. Esso riguarda tutti i nodi del 1956, dal significato storico del XX Congresso alle nuove contraddizioni (economiche, ideologiche ecc.) che esso apre, dalla natura della rivolta ungherese all’intervento militare sovietico. A tale proposito, la questione posta da Rossana Rossanda non può essere elusa:

Non è vano - scrive Rossanda - chiedersi che cosa sarebbe avvenuto ‘se’ nel 1956 il rapporto segreto di Kruscev fosse stato recepito come un goffo ma serio segnale, ‘se’ il PCUS e gli altri partiti lo avessero elaborato invece che sfuggito, ‘se’ pochi mesi dopo avessero inteso la rivolta di Poznan, e poi quella di Budapest, e infine ‘se’ […] la seconda non fosse stata repressa dall’intervento militare sovietico.

La possibilità, cioè, di andare verso un socialismo che desse più spazio alla partecipazione attiva delle masse e più ascolto ai loro bisogni - pur nella complessità della pianificazione e in una situazione di difficoltà economica oggettiva - non va sottovalutata. E tuttavia, oltre alla questione della realizzabilità di tale prospettiva nel contesto dato, non si può negare che, soprattutto nel caso ungherese, accanto alle forze riformatrici, fossero “scese in campo” anche forze apertamente anti-sistema: il simbolo della rivolta - la bandiera con lo stemma della Repubblica tagliato - e gli obiettivi del ritiro di ogni presenza militare sovietica sul territorio nazionale e della fuoriuscita dal Patto di Varsavia, paiono confermarlo. E in questo quadro va considerato che, negli equilibri ferrei della guerra fredda, a nessuna forza “anti-sistema” era consentito di accedere al potere, nell’uno come nell’altro campo: non al PCI in Italia, perfino dopo la sua accettazione della NATO; e tanto meno ai rivoltosi ungheresi, che volevano la neutralità del Paese (decretata da Nagy il 1° novembre), il che significava un vero e proprio terremoto negli equilibri tra i due campi. È stato scritto a tale riguardo:

Proviamo ad immaginare cosa sarebbe successo in Italia se il PCI, anziché attenersi alla logica di Jalta avesse trasformato lo sciopero di protesta seguito all’attentato di Togliatti in un movimento insurrezionale e in una rivoluzione socialista. C’è qualcuno, sano di mente, convinto che gli americani avrebbero osservato impassibili un simile evento senza usare i loro cingolati?

Quanto al PCI, la Rossanda afferma che esso nel 1956 avrebbe potuto “mettersi ragionatamente contro il gruppo dirigente dell’URSS e dare una sponda a quanto di popolare e fin socialista c’era nel dissenso”. Dal canto suo, Mario Pirani contesta il “ritardo” del PCI nel compiere lo “strappo” dall’Unione Sovietica - e nello specifico la mancata condanna dell’intervento in Ungheria - come cause del mancato accesso delle sinistre al governo del Paese, Ha scritto invece lo storico Martinelli:

Ritardo’ […] è evidentemente un termine non scientifico, assai poco idoneo a dar conto […] di fenomeni e processi reali: i quali, com’è noto, non sono meramente e unicamente riconducibili a scelte politiche soggettive. ‘Ritardo’ rispetto a che cosa? La storia del PCI non è […] la storia di scelte da valutare – in rapporto a uno svolgimento finalistico e lineare – giuste o sbagliate, ma un complicato percorso in cui giocano un peso essenziale eventi, realtà, fattori interni e internazionali talvolta imprevedibili, tali da limitare di molto la libertà di scelta […] dei dirigenti.

Sullo stesso inserto del Manifesto in cui è comparso l’articolo della Rossanda, Valentino Parlato ha sostenuto una posizione opposta:

Nel 1956 quella del PCI e di tutti noi che restammo nel PCI fu una scelta obbligata e giusta, anche nel medio periodo. […] c’era la guerra fredda e […] il mondo era diviso in due secondo l’accordo di Yalta. […] dopo il primo intervento i sovietici si ritirarono e […] il secondo brutale intervento ci fu quando Nagy […] annunciò l’uscita dell’Ungheria dal patto di Varsavia […]. Non mi convince neppure la tesi dell’‘occasione perduta’ da parte del PCI. A mio parere il PCI […] si sarebbe spaccato. […] Invece, forse proprio per quell’‘occasione perduta’, già le elezioni del 1958 segnarono un consolidamento del PCI. Il quale […] con il suo VIII Congresso segna la fine dello stato guida e del partito guida e avvia […] la via italiana al socialismo.

C’è poi un altro punto, che si dimentica sempre. Il movimento comunista è per sua natura internazionalista. Anche al di là della guerra fredda, è del tutto ovvio che il PCI avesse un legame organico col paese in cui era in corso il più importante tentativo di costruire una società socialista, e cercasse di mantenerlo in tutti i modi, sia pure in chiave critica e cercando di avviare in Occidente un processo che sarebbe stato necessariamente diverso. Secondo lo storico D. Blackmer, nel 1956 “l’alternativa di separare il PCI dal movimento internazionale non esisteva come possibilità pratica”; il PCI “non poteva fare un simile passo senza virtualmente autodistruggersi”.

È evidente, dunque, che su queste questioni esistono, a sinistra e tra gli studiosi, posizioni diverse, e che pertanto il dibattito resta aperto. Anche all’interno dell’Archivio storico del movimento operaio - la struttura di cui questa collana editoriale è emanazione - i giudizi sul 1956 e il ruolo del PCI sono diversi, e la pubblicazione di questo volume ha stimolato una discussione non formale né sterile, ma anzi ricca di stimoli e sollecitazioni, che ha migliorato il presente lavoro. Tra l’altro, è parso chiaro che la rivolta ungherese è stata un evento complesso, per cui appaiono fuorvianti sia la definizione di “controrivoluzione”, emersa nei primi giudizi dati dal PCI, sia quella di “rivoluzione”, oggi ampiamente in auge. Si è trattato piuttosto di un fenomeno articolato ed eterogeneo, in cui erano presenti diverse componenti: quella studentesca e intellettuale, di orientamento prevalentemente nazionalista; quella operaia, di impostazione consiliare (e dunque socialista, sindacalista-rivoluzionaria o addirittura comunista di sinistra); e infine quella costituita dai residui dei vecchi ceti dominanti, con l’appoggio della Chiesa, apertamente reazionaria. L’antisovietismo, tuttavia, e/o l’ambizione di liberarsi della tutela dell’URSS, appare l’elemento comune che poi ha determinato l’intervento.

Nel suo emendamento a una bozza di comunicato comune col PCF, Togliatti parla di “movimento popolare” e dell’intervento sovietico come di una “dura necessità”, incontrando l’opposizione dei francesi, che parlano di “controrivoluzione” e intervento come “dovere di classe”. Il comunicato comune non si farà, e anche da questa contrapposizione esce confermata una posizione del PCI più dialettica rispetto a quella di altre forze comuniste, anche rispetto ai “fatti d’Ungheria”.

Negli scritti di Togliatti sull’argomento - accanto a un netto schieramento “di campo” e alla convinzione che la rivolta, se non fermata, avrebbe avuto effetti disastrosi per la revanche delle forze reazionarie e l’indebolimento del “campo socialista” - troviamo elementi di critica forte al gruppo dirigente ungherese; troviamo cioè la consapevolezza che se la situazione era giunta a tale grado di tensione, significava che qualcosa si era rotto nel rapporto tra partito e masse, e che ben prima che si arrivasse a tanto occorreva correggere, rettificare, migliorare. E dunque bene faceva il PCI a porre al centro della “via italiana” il rapporto dialettico democrazia-socialismo, rilanciata proprio nel 1956 assieme al “policentrismo” del movimento comunista internazionale. Tutto ciò costituisce il retroterra comune a tutto il gruppo dirigente. D’altra parte, sui fatti d’Ungheria si apre un dibattito ricco e aspro, con prese di posizione di aperto dissenso come quella di Di Vittorio o di molti intellettuali, di cui pure nel presente volume si dà conto. Certo, tali posizioni rimangono minoritarie e vengono emarginate, ma pure hanno avuto il loro peso politico nella vicenda del PCI e della sinistra nel suo complesso.


3. Nel 1956, peraltro, non c’è solo l’Ungheria. Il XX Congresso provoca nel gruppo dirigente del PCI una riflessione sulla figura di Stalin e sulla storia dell’Unione Sovietica, che è tuttora di grande interesse. In particolare la porta avanti Togliatti, e nei suoi scritti di quel periodo che qui riproponiamo - l’intervista a “Nuovi Argomenti” in primis - si ritrovano elementi di analisi su ciò che non ha funzionato nell’esperienza sovietica, sul come, quando e perché hanno cominciato a prodursi quelli che definisce “fenomeni di burocratizzazione, di violazione della legalità, di stagnazione, e anche, parzialmente, di degenerazione, in differenti punti dell’organismo sociale”, attirandosi la critica di Chruščëv; elementi di analisi che consentono di affrontare il tema nel merito, al di là degli attacchi pregiudiziali o complessivi e delle difese acritiche. Si può certo osservare che tale elaborazione non ha ricevuto poi uno sviluppo sistematico a livello di partito: e questo rimane un limite; e tuttavia in occasione del XXII Congresso del PCUS (1961) e poi col Memoriale di Jalta Togliatti tornerà su questi temi, e più in generale tutta la sua elaborazione degli ultimi anni è centrata sul problema della “rivoluzione in Occidente” e sul nesso fra trasformazioni socialiste, programmazione e sviluppo democratico.

Quanto allo “stalinismo”, Togliatti rifiuta questa categoria. All’VIII Congresso del PCI - dopo aver ricordato lo sforzo immane successivo alla Rivoluzione d’Ottobre per porre le basi della società socialista, e il fatto che questa “ha dimostrato la capacità di scoprire […] i propri difetti, di criticarli con coraggio e di accingersi a correggerli” - afferma:

Per questo noi non accettiamo l’uso del termine di ‘stalinismo’ e dei suoi derivati, perché porta alla conclusione, che è falsa, di un sistema in sé sbagliato, anziché spingere alla ricerca dei mali inseritisi, per cause determinate, in un quadro di positiva costruzione economica e politica, di giusta attività nel campo dei rapporti internazionali e di conseguenti, decisive vittorie. Errano coloro che ritengono che quei mali fossero inevitabili. Ancora più gravemente coloro che su di essi cercano di fondare una vana critica distruttiva.

Del tutto diversa la posizione del leader socialista Nenni, che parla di difetti del sistema e non nel sistema, ma anche dei firmatari della lettera dei 101 o di dirigenti del PCI come Giolitti; non a caso alcuni di loro confluiranno nel PSI. Anche per la sinistra italiana nel suo complesso, dunque, il 1956 costituisce un tornante di eccezionale importanza. Riguardo al PCI, il suo VIII Congresso, alla fine dell’anno, ribadisce con Togliatti che “non vi è né Stato guida, né partito guida”, e sancisce la sistemazione e il rilancio della “via italiana al socialismo”, che costituisce comunque un passaggio essenziale della sua storia, già in nuce nella svolta del 1944 e da cui sono derivati molti degli sviluppi successivi.

Con questo volume cerchiamo dunque di documentare come il PCI si è rapportato al “terribile 1956”, e di restituire spunti ed elementi di analisi che possono essere interessanti e util ancora oggi. Tornare da un lato ai fatti di quell’anno, e dall’altro ai documenti, all’elaborazione dei protagonisti di allora, può servire inoltre ad avvicinarsi a una comprensione maggiore di quelle vicende e a una loro visione più storica e meno “ideologica”. È questo l’intento a cui è ispirato il presente lavoro.

Accanto alla documentazione, è inevitabile che emerga un livello di giudizio, parziale e temporaneo. Occorrerà quindi proseguire la ricerca e la discussione, col conforto - è auspicabile - anche di nuovi materiali documentari provenienti da archivi poco esplorati o fino a poco fa non accessibili.


M. Kramer, The “Malin Notes” on the Crises in Hungary and Poland, 1956, “Cold War International History Project Bullettin”, 1996-97, nn. 8-9.

A. Stabile, Suez, la guerra di Dayan su un pacchetto di sigarette, “la Repubblica”, 9 ottobre 2006.

Cfr. G. Calchi Novati, Mediterraneo e questione araba nella politica estera italiana, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. 2, tomo I, Torino, Einaudi, 1995, pp. 222-227. La redazione de “Il Mondo”, di area radical-democratica, si spaccò. Il “Corriere della Sera”, per bocca dell’editorialista Augusto Guerriero, si rammaricò che l’azione bellica non fosse giunta fino alla ‘liquidazione’ e alla resa di Nasser. Lo stesso Mollet esprimerà un parere analogo (D. Sassoon, Cento anni di socialismo. La sinistra nell’Europa occidentale del XX secolo, Roma, Editori Riuniti, 1997, p. 260).

Cfr. W. Blum, Con la scusa della libertà, Milano, Marco Troppa Editore, 2002; Id., Il libro nero degli Stati Uniti, Roma, Fazi Editore, 2003. Quanto all’Europa occidentale, si veda D. Ganser, Gli eserciti segreti della NATO. Operazione Gladio e terrorismo in Europa occidentale, prefazione di G. De Lutiis, Roma, Fazi Editore, 2005.

Allo stesso modo, sono sospette le aspre condanne di tali fatti da parte di chi, oggi, rimane indifferente dinanzi alle aggressioni all’Iraq o al Libano, ai civili uccisi ogni giorno in Afghanistan o in Iraq, alle “esecuzioni mirate” e ai raid contro i palestinesi, ad aberrazioni come Guantanamo o Abu-Ghraib, o magari le giustifica in nome della “lotta al terrorismo”.

R. Rossanda, Un “Se” che è utile porsi, “il manifesto”, 22 ottobre 2006

Paradossalmente, sarà proprio nel blocco sovietico che infine forze anti-sistema come Solidarnosc in Polonia potranno accedere al potere, col benestare dei gruppi dirigenti polacco e sovietico.

S. Ricaldone, Budapest 1956: l’Europa ad un passo dal conflitto nucleare. Pentimenti e ipocrisie di postcomunisti cinquanta anni dopo, in www.resistenze.org.

Rossanda, Un “Se” che è utile porsi, cit.

Si veda ad es. M. Pirani, L’occasione persa dal PCI, “la Repubblica”, 3 ottobre 2006.

R. Martinelli, Introduzione a Quel terribile 1956. I verbali della Direzione comunista tra il XX Congresso del PCUS e l’VIII Congresso del PCI, a cura di M.L. Righi, Roma, Editori Riuniti, 1996, p. XLVIII.

V. Parlato, Troppo comodo pentirsi, 50 anni dopo, “il manifesto”, 22 ottobre 2006.

D.L.M. Blackmer, Continuità e mutamento nel comunismo italiano del dopoguerra, in Il comunismo italiano in Italia e in Francia, a cura di D.L.M. Blackmer e S.G. Tarrow, Milano, Etas libri, 1976, p. 98.

Un ritratto collettivo dei rivoltosi è in G. Dalos, Ungheria, 1956, Prefazione di G. Crainz, Roma, Donzelli, 2006, pp. 67-81. Dalos riporta anche le cifre delle vittime degli scontri armati dal 23 ottobre alla fine dell’anno: 2652 morti, di cui 669 soldati sovietici (ivi, p. 152).

P. Togliatti, Rapporto e conclusioni all’VIII Congresso nazionale del PCI (Roma, 8-14 dicembre 1956), in Id., Opere scelte, cit., p. 797. Anche nel 1964, all’apice della sua riflessione critica, Togliatti ribadisce che in una certa fase della vita dell’URSS si era prodotta “non soltanto una deformazione - una degenerazione, abbiamo detto noi - del potere, ma l’assenza di una qualsiasi forma di potere e di controllo democratico”. E tuttavia dalle denunce dei guasti prodotti occorre risalire agli “errori politici” che ne furono alla base e alle “cause di questi errori”, per capire meglio e “non consentire ai nostri avversari di buttare nell’informe calderone del cosiddetto ‘stalinismo’ tutti i momenti positivi della storia del primo Stato proletario” (P. Togliatti, Per l’unità del movimento operaio e comunista internazionale, rapporto alla sessione di CC e CCC del PCI del 21-23 aprile 1964, in Il Partito comunista italiano e il movimento operaio internazionale 1956-1968, a cura di R. Bonchio, P. Bufalini, L. Gruppi, A. Natta, Roma, Editori Riuniti, 1968, p. 214).

grazie a www.resistenze.org





Massimo Caprara *

Il PCI e il 1956

«Svelto. È urgente. Ti vuole Togliatti». Il deputato comunista che era sceso di corsa dagli uffici del Gruppo parlamentare comunista alla Camera, a Montecitorio, mi raggiunse nel Transatlantico ormai deserto la sera del 2 novembre 1956, quando sull'Italia passava il rumoroso ponte aereo di sostegno allo sbarco inglese all'istmo di Suez.
«Convoca il direttivo del Gruppo. Giuliano Paletta (1915-1988) - piú giovane dei fratello Giancarlo (1911-1990) - è incaricato di parlare domani in Aula per noi» mi avvertì Togliatti al telefono. Poi, dopo una pausa, senz'attendere risposta, precisò: «Sono entrati a Budapest». «Accidenti», mi scappò detto. «Ma sono i nostri» replicò il capo del Partito. «Li comanda il generale d'armata Lascenko», tagliò corto Togliatti e troncò bruscamente la telefonata.
La sua precisazione corresse la mia errata sensazione che a invadere l'Ungheria fossero le truppe della Nato, irrompendo da quei confini austriaci che l'Unità in quei giorni assicurava ultrapieni d'armi a disposizione del Cardinale Josef Mindszenty, Primate d'Ungheria, arrestato dal regime comunista e poi rifugiatosi nell'ambasciata degli Stati Uniti. Era l'inizio dell'indimenticabile 1956.
«Viva l'Armata Rossa», concluse nel suo intervento Giuliano Pajetta urlando contro il liberale Gaetano Martino, il Ministro degli Esteri del governo di Antonio Segni. «Noi non possiamo ignorare la funzione dell'esercito sovietico liberatore» disse Pajetta in modo provocatorio, accendendo le proteste di democristiani, liberali e della destra della Camera italiana. Scoppiò un tumulto.
Dei fatti, Togliatti già sapeva. Un messaggio personale gli era stato già fatto recapitare dall'Ambasciata sovietica di via Gaeta, a Roma, con la firma del membro del Politburo Dimitri Trofimovic Svepilov e, inoltre, tra il 22 e il 24 ottobre egli aveva effettuato un viaggio lampo in macchina sino a Pola per incontrarvi i dirigenti del partito jugoslavo, Tito e Miciunovich, latori di una comunicazione riservata dell'Armata Rossa e del Comando delle truppe del Patto di Varsavia.
A Budapest, il popolo organizza violente manifestazioni contro il comunismo e il governo autoritario. Imre Nagy, capo legittimo del governo ungherese, viene accusato dai russi d'aver perduto il controllo della situazione e legalizzato l'insurrezione dando pubblica fiducia ai suoi capi e in particolare al cosiddetto teppista, Pal Maleter, il capo della rivolta.
La sera dei 6 novembre avvicinai Togliatti alla Camera. Di malavoglia egli mi disse, irritato: «È tutta colpa di quegli agitatori qualunquisti del Circolo Petöfi di Pest e dell'influenza esercitata dal filosofo Georgy Lukacs, comunista per modo di dire», sibilò con astio. «Lo rimanderemo a scrivere i suoi libri a Vienna, come ha fatto per tanto tempo» aggiunse. Ci incamminiamo lentamente verso la buvette di Montecitorio. «Per Nagy tira ormai un'aria funesta». Togliatti parlò con sicurezza distaccata.

Da Budapest, il corrispondente dell'Unità, Orfeo Vangelisti, trasmetteva in quei giorni che «gruppi di facinorosi, seguendo evidentemente un piano accuratamente studiato, hanno attaccato la sede della radio e del Parlamento. Gruppi di provocatori in camion hanno lanciato slogan antisovietici apertamente incitando a un'azione controrivoluzionaria. In piazza Stalin, i manifestanti hanno tentato di abbattere la statua di Stalin». Il grande moto ungherese veniva così ridotto e manipolato dall'organo di stampa del PCI.
Dopo un grande comizio di Imre Nagy, questi veniva arrestato dalle truppe russe e rumene a Budapest e sostituito da Janos Kadar a capo del Governo. In una affollatissima conferenza stampa, nel pianterreno dell'edificio extraterritoriale dell'Ambasciata americana, il Card. Mindszenty aveva detto a proposito dell'intervento delle truppe del Patto di Varsavia: «Lo condanno in maniera incondizionata» e aggiunto: «Anche se Kadar faceva parte del governo Nagy, io considero governo legale solo il governo Nagy. Kadar è stato insediato dagli stranieri».
A Roma usciva sull'Unità un articolo di fondo intitolato « Da una parte della barricata a difesa dei socialismo» sul quale si scriveva: «I ribelli controrivoluzionari hanno fatto ricorso alle armi. La rivoluzione socialista ha difeso con le armi se stessa, com'è suo diritto sacrosanto. Guai se così non fosse». Da Mosca arriva una dichiarazione attribuita a Krusciov che inveisce contro i disordini: «A komunistse tam rezhut» («In Ungheria scannano i comunisti»).
Il PCI è in subbuglio. Nella Direzione, Amendola definisce l'intervento «un dovere di classe». Un'assemblea di studenti iscritti alla Federazione giovanile comunista di Roma vota all'unanimità un documento di sostegno «al processo di democratizzazione e a quei movimenti che si stanno manifestando in questo senso in Ungheria e che dovranno portare a un socialismo costruito nella democrazia e nella libertà». L'Unità lo respinge, l'Avanti! lo pubblica.
A Milano, un folto e combattivo gruppo di intellettuali, comunisti e non, approva un documento critico analogo. Rossana Rossanda e Giangiacomo Feltrinelli hanno l'incarico di andare all'Unità e di chiederne la pubblicazione. Davide Laiolo, il direttore dell'edizione di Milano, li affronta aspramente e li aggredisce urlando. Rifiuta la mozione e dichiara che finché rimarrà lui, «una spazzatura simile non comparirà mai sulle colonne del giornale».

Ma la novità più esplosiva verrà dalla sede della CGIL, la Confederazione del lavoro con milioni di iscritti, con sede in corso d'Italia a Roma. «L'intervento sovietico contraddice i principi che costantemente rivendichiamo nei rapporti internazionali e viola il principio dell'autonomia degli Stati socialisti», si legge nel testo votato all'unanimità. Prima firma: Giuseppe Di Vittorio, segretario generale. È un comunista di antica data.
Io arrivo proprio mentre Di Vittorio scende dalla macchina sotto il portone delle Botteghe Oscure. Fa appena in tempo a dirmi che è stato convocato d'urgenza dalla Direzione. Entro con lui nel locale della segreteria, l'ufficio di Togliatti, che subito gli dice: «Il documento della CGIL va ritirato. Devi essere tu a correggere la posizione. Lo farai nel prossimo comizio». Poi aggiunge seccamente: «A Livorno, domenica ventura». «Ma è un comizio sindacale unitario non del partito» dice Di Vittorio.
«Meglio», replica il segretario comunista. Uscendo, Di Vittorio è fiaccato, stravolto. Ha gli occhi rossi. «Che avrei potuto fare? Mi hanno, tutta la direzione, messo clamorosamente di fronte all'alternativa: o il comizio o fuori dal partito. Che farei io, Di Vittorio, senza il partito? Forse non sono già più Peppino Di Vittorio». La domenica successiva andò a Livorno, parlò e rinnegò se stesso.
Imre Nagy, attirato fuori dalla legazione jugoslava dove si era rifugiato, fu deportato, proditoriamente processato e impiccato dai russi nel 1958.
Nonostante simili gravissimi eventi, io allora non uscii dal partito. Uscii invece nel 1968, dopo l'invasione russa di Praga, quando fui radiato dal PCI. Non mi assolvo. Porto il peso dei miei errori e della colpa della mia ideologia.

grazie a: Il Timone, Anno VII - Gennaio 2006

* M. Caprara è stato dal 1944 per circa vent'anni, segretario di Palmiro Togliatti e come tale ha vissuto dall'interno gli avvenimenti fondamentali della storia del PCI, avendo anche l'occasione di incontro e di contatti con i leader del Comintern: da Stalin a Tito, Chruscev, Breznev, Linpiao, Che Guevara.
È stato sindaco di Portici negli anni '50 e successivamente consigliere comunale di Napoli sino al 1997.
Deputato alla Camera per vent'anni, dal 1953 segretario del gruppo comunista, membro del Ccomitato Centrale, responsabile regionale per la Campania, venne radiato dal Partito Comunista nel 1969 insieme al gruppo del Manifesto, dei quali è stato uno dei fondatori.
Da allora Caprara, pur praticando l'impegno politico, non ha più preso tessere di partito, preferendo il riesame della sua esperienza di militante e la testimonianza critica e sofferta della vicenda del PCI e di quelli stranieri. Giornalista professionista, primo redattore capo di Rinascita, diretta da Togliatti, è stato in molti paesi, dalla Cina al Cile, come inviato de Il Mondo, l'Espresso, Tempo Illustrato. Negli anni '80 è stato direttore responsabile del quotidiano Il Diario con edizioni a Napoli e Caserta. Ha diretto successivamente il mensile l'Illustrazione Italiana sino al 1997 ed è stato collaboratore fisso de Il Giornale.

1956 Giuseppe Chiarante

Il '56 di un irregolare

1. Ho vissuto quel momento cruciale nella storia del PCI e dell'intero movimento comunista che fu il 1956 - un anno di svolta per tutta la storia del Novecento - con una collocazione politica e forse anche per questo con reazioni emotive e con un punto di vista critico sensibilmente diversi da quelli espressi nei loro interventi su questa rivista (anch'essi, del resto, non poco diversificati) da Pietro Ingrao e Rossana Rossanda.
Nel 1956 - infatti - io non ero ancora iscritto al PCI, anche se ormai mi ci sentivo molto vicino; venivo da una formazione e da un'esperienza politica e culturale in campo cattolico e solo nel 1958 avrei preso la tessera di comunista. A causa di questa diversa collocazione è comprensibile che vi fosse in me, di fronte al XX Congresso del Partito comunista dell'Unione Sovietica e alle forti reazioni da esso suscitate fra i comunisti italiani, un certo maggiore distacco: anche se naturalmente partecipai con interesse e passione al dibattito che quel congresso aprì in tutta la sinistra.
Ma il punto sostanziale è un altro: è che diverse (in qualche caso anche rispetto ai giudizi richiamati da Ingrao e da Rossanda) furono le analisi e le valutazioni che io diedi di molti dei fatti di quell'anno e diverse furono le indicazioni politiche che ne derivai. Mi sembra perciò che possa essere di qualche interesse - nel quadro di quel maggiore impegno di ricerca e di dibattito sulla storia del movimento comunista che era nei propositi iniziali di questa rivista, ma che ritengo sia da sviluppare con più determinazione - riprendere quelle analisi e valutazioni e soprattutto gli argomenti (a mio avviso ancor oggi sostanzialmente validi) su cui esse erano fondate. Vi sono infatti molti aspetti di quell'intricato nodo che fu il '56 che è necessario - a me pare - cercare di esaminare in modo più approfondito.

2. Ho già detto, ma è opportuno precisarlo meglio, che le rivelazioni del XX Congresso e del secondo rapporto Krusëv (il cosidetto 'rapporto segreto') furono da me accolte con grandissimo interesse, ma in modo molto meno traumatico di quel che inevitabilmente accadeva per chi veniva da una consolidata milizia comunista.
Per me, più giovane e con una diversa formazione culturale, cresciuto in un differente ambiente politico, il modo di considerare l'URSS e i suoi problemi era stato - sin dagli inizi del mio impegno pubblico, alla fine degli anni quaranta - certamente assai meno coinvolgente e più problematico: non era mai diventato, in sostanza, un elemento costitutivo della mia scelta politica. Anche per me, senza dubbio, l'Unione Sovietica era il grande paese della prima rivoluzione anticapitalistica e della lotta vittoriosa contro il fascismo e il nazismo. Al tempo stesso, però, mi colpivano negativamente i problemi e gli interrogativi connessi al modo di esercizio del potere di Stalin e del gruppo dirigente stalinista.
Non va infatti dimenticato che - a parte i testi della propaganda anticomunista, dai quali cercavo di non farmi condizionare perché già era in me molto netto l'orientamento a sinistra - circolavano largamente in Italia nell'immediato dopoguerra anche le opere di Trockij e di altri autori della corrente trockista (alcune tradotte nella nostra lingua sin dagli anni del fascismo) e proprio questi libri furono tra le mie prime letture sulla rivoluzione del '17, sui suoi sviluppi, sulla degenerazione autoritaria della società sovietica sino al terrore dei secondi anni trenta. Ricordo, in particolare, la grande emozione che mi provocò, appena fu pubblicato da Mondadori, il romanzo Buio a mezzogiorno di Arthur Koestler: una ricostruzione romanzata (ma neppure troppo) della tragica vicenda di uno dei maggiori dirigenti bolscevichi che furono vittime dei grandi processi del '36-'37.
Anche per questo se a vent'anni, nel '49-'50, la mia scelta politica si orientò verso la sinistra democristiana che faceva riferimento a Dossetti (il gruppo di «Cronache Sociali» e l'ala sinistra del Movimento giovanile) ciò non fu solo per il condizionamento di un'educazione familiare cattolica e di un ambiente politico democristiano e cattolicissimo quale quello di Bergamo, dove allora vivevo; ma fu anche per le profonde incertezze, per i dubbi, per le riserve suscitate in me dalla riflessione su quegli aspetti della società sovietica.
E quando invece, durante la prima metà degli anni '50, attraverso una crescente partecipazione alla battaglia politica nella Dc e fuori dalla Dc, venni maturando un distacco sempre più profondo dalla linea conservatrice del gruppo dirigente democristiano e un interesse crescente per le posizioni del PCI, in questa evoluzione dovetti fare i conti, dentro di me, con una valutazione della realtà dell'Unione Sovietica che non ignorava gli aspetti drammatici e negativi di quell'esperienza.
Il mio progressivo accostamento al Partito comunista fu perciò una scelta culturalmente 'laica': che si fondava, prima di tutto, su una valutazione del ruolo fondamentale che il PCI svolgeva nella lotta per difendere e ampliare la democrazia italiana - contro minacce autoritarie e pericoli regressivi - e per il rinnovamento sociale, civile, culturale del paese; e si basava inoltre sulla valutazione che, nonostante gli errori e gli orrori dell'autoritarismo e delle repressioni, l'URSS non solo aveva contribuito a sconfiggere nazismo e fascismo, ma continuava a svolgere sul piano mondiale, di fronte alla superpotenza americana, una funzione di equilibrio che rappresentava un punto di riferimento essenziale per la lotta di liberazione dei popoli coloniali e per tutti i movimenti popolari anticapitalistici e antimperialisti.
Per questo, quando giunsero le notizie sulle denunce del XX Congresso e soprattutto sulle rivelazioni del 'rapporto segreto' certamente fui colpito dall'importanza politica degli avvenimenti: ma fui assai meno sorpreso di quanto dimostrassero non solo la base ma anche tanta parte della dirigenza del PCI. Mi colpì sfavorevolmente, soprattutto, lo stupore e l'indignazione di molti intellettuali. Erano persone colte, che non solo - come giustamente ricorda anche Rossanda - avevano avuto la possibilità di leggere i libri che io avevo letto, ma che in molti casi avevano visitato sia i paesi cosidetti socialisti sia quelli occidentali e avevano probabilmente anche avuto accesso a informazioni riservate di cui io non disponevo. Come era dunque possibile che non avessero mai avuto nemmeno un dubbio sui famosi processi del '36 e '37, e che non avessero mai messo in conto, nella loro scelta di comunisti, che l'URSS era stata ed era 'anche questo'? Ricordo, in particolare che assistetti allibito a un'assemblea al cinema Verbano di Roma (probabilmente in preparazione dell'VIII Congresso del PCI) nella quale si susseguirono veri e propri comizi contro i 'crimini del tiranno' da parte di dirigenti del settore culturale che fino a pochi mesi prima non avevano lesinato le parole per elogiare il 'genio' di Stalin. Naturalmente oggi mi rendo conto, a distanza di 45 anni, che le ragioni di questi comportamenti erano più complesse di quel che allora a me poteva sembrare: facevano parte di quel dramma della reticenza, o della 'doppia verità', che ha pesato negativamente anche su un grande partito, autonomo e fortemente democratico, quale indubbiamente fu il PCI.
Ma al di là della maggiore o minore sorpresa di fronte a certi toni del dibattito apertosi nel PCI, ciò che mi colpì più negativamente fu che nell'impostazione del XX Congresso le spiegazioni date da Krusëv circa gli errori di Stalin ('il culto della personalità') erano indicative di un'estrema povertà di cultura politica e rivelavano in modo molto preoccupante - come i fatti avrebbero presto confermato - l'assenza di un progetto di riforma della società e dello Stato che potesse davvero aprire nuove prospettive all'URSS e alle società dell'Est. Come si poteva dunque immaginare - come molti in Italia e in Occidente sembravano invece attendersi - che nell'URSS si sviluppasse, su quella linea, una 'riforma democratica'? Furono giudizi che esposi anche sulla stampa: e fu in rapporto a queste prese di posizioni, assai differenti dagli schemi di analisi più diffusi, che, benché fossi ancora giovanissimo, mi fu chiesto da Alberto Carocci di rispondere, su «Nuovi Argomenti», alle Nove domande sullo stalinismo che diedero occasione alla famosa intervista di Togliatti. Credo che in quel mio intervento, per reazione a tante prese di posizione dominate dall'emotività, esagerai in una valutazione dell'esperienza staliniana in chiave di realismo politico. Ma la conclusione era che una fase si era chiusa, che l'URSS sia pure a carissimo prezzo aveva svolto la sua funzione storica, e che il compito di aprire nuove strade tornava ormai al movimento operaio occidentale.


3. Ma per spiegare più compiutamente il giudizio che mi parve allora di dover formulare sulla svolta di Krusëv e sul XX Congresso, è necessario compiere un passo indietro.
Nel periodo immediatamente successivo alla morte di Stalin, avvenuta nel marzo 1953, ero stato fortemente interessato dai segnali di revisione della politica staliniana che venivano dal nuovo gruppo dirigente sovietico e in particolare dal governo capeggiato da Malenkov. Quei segnali erano indirizzati in un senso che mi sembrava univoco: allentamento della stretta repressiva e abbandono dei metodi del terrore (già nel corso del 1953 furono decine e forse centinaia di migliaia, in base alle più recenti ricerche, i prigionieri politici che riottennero la libertà); nuovi indirizzi di politica economica diretti all'obiettivo, dallo stesso Malenkov definito 'indispensabile', di assicurare maggiori investimenti nell'industria leggera per aumentare la produzione di beni di consumo; interventi per migliorare le condizioni di vita dei contadini allegerendo il peso fiscale e aumentando il prezzo di acquisto dei prodotti agricoli.
Contemporaneamente Malenkov dava avvio a una politica di apertura e di distensione nei rapporti Est-Ovest: in un rapporto al Soviet Supremo dell'agosto 1953 aveva lanciato la formula della possibilità di una 'coesistenza pacifica' con i paesi dell'Occidente capitalistico e in un discorso del 13 marzo 1954 aveva enunciato una tesi del tutto nuova per i dirigenti sovietici, ossia che «una nuova guerra mondiale», combattuta con i «nuovi strumenti bellici» dell'età atomica, avrebbe provocato «la fine della civiltà nel mondo». Era la tesi che quasi simultaneamente veniva lanciata anche in Italia da Togliatti, nel discorso del 12 aprile 1954 al Comitato centrale del PCI, successivamente pubblicato sotto il titolo Per un accordo tra comunisti e cattolici per salvare la civiltà umana.
La svolta di Malenkov non aveva inoltre mancato di riflettersi sulla situazione interna dei paesi dell'Europa dell'Est: che si erano anch'essi avviati, in maniera più o meno marcata a seconda degli equilibri politici, su una linea riformatrice. Di particolare rilievo erano state le ripercussioni in Ungheria, dove era stato accantonato l'uomo - cioè Rakosi - che aveva imposto al paese una linea dispotica e repressiva; ed era salito al governo, già nell'estate del 1953, il maggior esponente dell'ala liberal, che era Imre Nagy.
Quest'insieme di fatti sembrava indicare, e fu questa la linea interpretativa che a me allora parve e pare ancora la più convincente, che il gruppo di Malenkov si proponesse - senza però porre in modo esplicito e tanto meno in termini di denuncia ideologica la questione dello stalinismo - di avviare nei fatti un'apertura e una revisione che fossero diretti, nell'URSS e negli altri paesi dell'Est, ad attenuare tensioni e contraddizioni e a recuperare fiducia e consenso: in particolare rendendo meno rigido il regime politico interno (il cosidetto 'disgelo') e promuovendo uno sviluppo economico che comportasse, per la popolazione, costi più 'tollerabili'. È ovvio che a tale svolta corrispondesse, in politica estera, uno sforzo per superare le asprezze della 'guerra fredda': ciò avrebbe reso possibile - mi pareva - una ripresa anche del confronto e del dialogo tra le forze democratiche che avevano collaborato nella guerra antifascista e che la rottura del '47 aveva spinto su fronti contrapposti. Al riguardo mi aveva particolarmente colpito la prontezza con cui Togliatti aveva preso occasione dall'apertura di Malenkov per lanciare l'appello - già ricordato - a «un'intesa tra comunisti e cattolici» sul tema della pace e contro lo sterminio atomico.
A distanza di anni è certamente difficile dire (la ricerca storica sui contrasti al Cremlino dopo la morte di Stalin ha dato qualche conferma, ma non ha ancora fatto piena chiarezza) quanto fosse fondata quell'interpretazione della linea di Malenkov. Ancor più arduo è ipotizzare a quali sviluppi essa avrebbe potuto condurre. È probabile che senza una rottura più netta con l'età dello stalinismo fosse illusorio sperare di mobilitare nuove energie e di rinnovare incisivamente l'economia e la gestione del potere. Ciò che è certo è, però, che l'attacco di Krusëv a Malenkov si fondò su motivazioni e soprattutto su uno schieramento di forze che determinarono l'interruzione - in campi decisivi - di quell'esperimento cautamente riformatore; e anche di qui derivò il carattere contraddittorio della svolta del XX Congresso e soprattutto delle sue conseguenze.
Quando infatti Malenkov, l'8 febbraio del 1955, fu costretto a dimettersi da presidente del Consiglio, fu chiaro agli osservatori più attenti (e ricordo che anch'io ne fui fortemente colpito) che l'attacco di Krusëv, allora segretario del partito, era stato condotto su più fronti e con argomenti e appoggi molto diversificati. Se è vero, infatti, che egli cercò di addebitare a Malenkov passate e presenti responsabilità per le cattive condizioni dell'agricoltura sovietica (eterno punto dolente della polemica politica in URSS) e se è vero che riuscì a metterlo seriamente in difficoltà facendo emergere una sua più o meno diretta connivenza nella cosidetta 'vicenda di Leningrado' (cioè nella stretta repressiva che poco prima della morte di Stalin aveva colpito il partito di quella città), è anche vero, però, che solo attraverso un'alleanza con forze decisive del vecchio blocco di potere Krusëv riuscì a raccogliere la maggioranza per scalzare il suo avversario dalla presidenza del Consiglio.
L'attacco a Malenkov fu infatti condotto proprio mettendo un discussione, in molti casi, le principali novità della sua svolta politica: criticando per esempio lo spostamento di risorse a favore dell'industria leggera e della produzione di beni di consumo, considerato come una 'deviazione di destra', che poneva in discussione il tradizionale dogma della priorità dell'industria pesante e che soprattutto metteva in pericolo la sicurezza militare del paese; respingendo la sua tesi circa il carattere catastrofico di un conflitto nucleare, che fu quasi irrisa sul «Kommunist» del marzo 1955 (cioè subito dopo la sua caduta) come uno «spauracchio imperialista» diretto a nascondere che in realtà una guerra avrebbe segnato la fine non della civiltà ma del 'sistema capitalistico putrescente'; infine addebitando più o meno esplicitamente alla sua politica l'indebolimento del controllo dell'URSS sui paesi satelliti.
A dare la vittoria a Krusëv fu, dunque, uno schieramento molto eterogeneo, tutt'altro che compattamente innovativo. Certo ne facevano parte settori politici e intellettuali che chiedevano una scelta più risoluta e soprattutto più esplicita nel senso della destalinizzazione. Ma su alcuni temi, come quello della guerra atomica, contro Malenkov si era schierato anche Molotov. E soprattutto nella nuova maggioranza aveva un peso decisivo il blocco militare-industriale: non a caso la caduta di Malenkov fu accompagnata dall'ascesa a ministro della Difesa del generale Zukov, che in quel momento era l'esponente di punta delle forze armate.
Ma il carattere contradditorio dell'attacco di Krusëv fu reso particolarmente evidente dalle ripercussioni sull'Europa orientale. Il caso più significativo fu quello dell'Ungheria. Qui, come ho già ricordato, la 'piccola svolta' di Malenkov aveva portato all'ascesa al potere di Imre Nagy; ma la vittoria di Krusëv ebbe come immediata conseguenza il ritorno di Rakosi che pose fine alla linea di distensione politica e di riforme economiche avviata da Nagy e riportò in auge i vecchi metodi autoritari e repressivi. Ma proprio perché in Ungheria la svolta riformatrice era andata più avanti e aveva acceso più speranze, qui il brusco ritorno al passato provocò un trauma catastrofico. Si crearono così le condizioni per il movimento antisovietico dell'estate-autunno 1956. Un movimento che troppo tardi si cercò di contenere richiamando al potere Nagy e che alla fine Mosca schiacciò, quando ormai la situazione era irrecuperabile, con l'intervento armato e con una repressione sanguinosa. Non è un caso che - come recentemente ha rivelato la pubblicazione dei verbali del Presidium del PCUS - fu proprio Krusëv, spalleggiato da Zukov e da quasi tutti gli altri membri del massimo organo del partito, a proporre di far intervenire a Budapest l'esercito russo per 'soffocare la rivolta': mentre Malenkov, benché politicamente ormai sconfitto, fu tra i pochi (l'oppositore più esplicito fu Mikoyan) che sollevò riserve e perplessità.


4. Forse proprio perché avevo dedicato molta attenzione alle novità seguite alla morte di Stalin e alle diverse posizioni che si delineavano nella lotta di potere in corso a Mosca, nella 'svolta' del XX Congresso e soprattutto nel 'rapporto segreto' vidi non già la reale apertura di una prospettiva di democratizzazione e di riforma, ma piuttosto la decisione di usare un problema drammaticamente reale (la reazione alle durezze e alle tragedie dello stalinismo, ai suoi metodi di gestione del potere, ai tanti sacrifici imposti al paese) per sconfiggere gli avversari interni e soprattutto per rimettere in moto la società sovietica attraverso un appello alla mobilitazione rivolto direttamente alla base del partito in nome della lotta contro le degenerazioni del 'culto della personalità'. Ma era un appello che non si fondava su un progetto che fosse realmente in grado di andare oltre l'attivismo volontaristico e di delineare un'effettiva trasformazione, in senso più dinamico e democratico, del sistema politico e delle strutture produttive.
Mi parve chiaro, in sostanza, che era illusorio pensare che su questa linea fosse possibile imprimere alla realtà sovietica un nuovo slancio propulsivo, tale da rompere i vincoli di una società autoritaria, burocratica e centralizzata: c'era anzi il rischio - come in effetti fu - di alimentare una speranza cui sarebbe seguita una pericolosa delusione. Certo, fermenti innovatori anche di rilievo non mancarono di manifestarsi in URSS dopo la svolta del '56: e non solo ad opera di gruppi di intellettuali, di scienziati, di economisti, ma anche per iniziativa del partito e del governo, per esempio con la proposta di riforma della scuola su base 'politecnica', col tentativo di dare un'autonoma rappresentanza politica ai contadini, coll'apertura in politica estera ai paesi non allineati dello schieramento di Bandung. L'URSS era ancora, pur fra mille contraddizioni, un paese vivo; e non quella società congelata che sarebbe diventata dopo l'avvento di Breznev. Ma non a caso quei fermenti innovatori si andarono rapidamente spegnendo. In realtà sin dal XX Congresso la povertà culturale e politica della proposta di Krusëv stava a significare che l'Unione Sovietica era difficilmente riformabile. Era un paese che aveva dato quel che era possibile, con l'industrializzazione a tappe forzate e con la vittoria sul nazismo: ma il costo umano e sociale era stato altissimo, aveva svuotato e soffocato capacità ed energie, e il compito dell'innovazione storica doveva passare ad altri, soprattutto alla sinistra occidentale. Il problema del socialismo tornava cioè ad avere il suo punto focale - come già l'analisi di Marx aveva sottolineato - nei «punti più alti del sistema».
Per questo, di fronte al dibattito che sul XX Congresso e sulle sue conseguenze si accese nel PCI e nella sinistra italiana, mi sembrò certamente del tutto sbagliata la reazione conservatrice di chi respingeva la necessità di una svolta; ed anche la linea che criticava, come troppo concessiva, la politica della 'coesistenza pacifica'. Ma mi parve illusoria, su un altro piano, anche la posizione - assai diffusa - che praticamente si risolveva nel sollecitare dall'URSS un maggior coraggio riformatore: o nel senso, praticamente impensabile, di un accostamento a soluzioni tradizionalmente socialdemocratiche o, all'opposto, nella direzione di un 'di più di socialismo', inteso come realizzazione di una società profondamente innovativa, realmente imperniata su principi di libertà e di eguaglianza. Nell'uno e nell'altro caso si chiedeva alla società sovietica uno sforzo di rinnovamento che essa non aveva più la capacità di esprimere: e che in ogni caso era impossibile sulla linea di Krusëv e dei burocrati e tecnocrati che attorno a lui si raccoglievano. Davvero vi era motivo di pensare che forse sarebbe stata più ragionevole - almeno così pareva a chi non nutriva illusioni sull'URSS e su una sua possibile palingenesi - la linea di prudente e moderato riformismo su cui si era incamminato Malenkov.


5. Per questo complesso di motivi parve a me che la posizione più rispondente ai reali problemi che si ponevano nel '56 ai comunisti in Italia e in Occidente fosse (a parte l'incredibile silenzio di qualche mese sul 'rapporto segreto' che pure gli era stato dato in lettura la sera stessa della seduta del Congresso del PCUS a porte chiuse) quella assunta, indubbiamente con troppe reticenze e esitazioni, proprio da Togliatti, a partire dall'intervista a «Nuovi Argomenti».
Quella di Togliatti era infatti una posizione che, certo, sosteneva la necessità di un'analisi critica che andasse ben più a fondo delle superficiali considerazioni sul 'culto della personalità' (o anche delle deprecazioni dei crimini di un solo uomo) per cercare invece di cogliere le radici degli errori all'interno delle linee di sviluppo della società sovietica e del suo sistema di potere. Ma, pur sottolineando il dovere dei dirigenti sovietici di impegnarsi per primi in questa analisi, le conclusioni politiche riguardavano soprattutto il ruolo del PCI e del comunismo occidentale. Era questo il senso della proposta non soltanto della 'via italiana', ma - ancor più - del 'policentrismo'. Una proposta che - come sottolinea nel suo intervento Ingrao - fu la più avanzata formulata in quei mesi; e che si rivolgeva in particolare agli altri partiti dell'Europa occidentale, per sollecitare da tutti una politica più autonoma, fondata sui valori e sulla pratica della democrazia e adeguata ai problemi e alle condizioni di società complesse quali erano quelle dell'Occidente più sviluppato.
In tal modo, al di là dei limiti della sua cultura storicistica (e della tendenza giustificazionista che in essa era implicita) Togliatti giungeva a porre, in quel momento, problemi anche teorici di revisione sostanziale del cuore stesso della dottrina leninista: in particolare della tesi secondo la quale l'apparato dello Stato borghese «deve essere dalla classe operaia spezzato e distrutto, sostituito dall'apparato dello Stato proletario, diretto dalla classe operaia».
Si trattava della tesi, già presente nell'ortodossia della Seconda Internazionale, che stava alla base della teoria della 'dittatura del proletariato' e del verticismo autoritario che aveva aperto la strada alle degenerazioni dello stalinismo. Il segretario del PCI rimetteva esplicitamente in discussione tale dottrina quando, nel rapporto del 24 giugno '56 al Comitato centrale, non solo notava che «questa non era la posizione originaria di Marx e di Engels: fu la posizione cui essi giunsero dopo l'esperienza della Comune di Parigi»; ma circa la validità di principio di quella tesi aggiungeva: «quando noi affermiamo che è possibile una via di avanzata verso il socialismo non solo sul terreno democratico, ma utilizzando le forme parlamentari, è evidente che correggiamo qualche cosa in questa posizione??». Non si trattava, in realtà, di una modesta correzione: bensì della ricerca di un superamento delle forme di lotta e di governo adottate in URSS da Lenin e poi da Stalin per riproporre il tema gramsciano dell'egemonia e di un diverso rapporto tra società e Stato.
È noto però che la proposta del 'policentrismo» fu quasi subito stroncata non solo dalla polemica esplicita sia dell'altro principale partito comunista dell'Occidente (il PCF, allora fedelissimo a Mosca) sia dell'ancor più importante partito cinese, che prese allora una posizione conservatrice, diversa ed opposta a quella che avrebbe assunto al momento della Rivoluzione culturale maoista; ma, soprattutto, dall'ostilità dei dirigenti del PCUS. Lo stesso Krusëv intervenne con una lettera del 30 giugno '56 a Togliatti per respingere le analisi circa le 'degenerazioni' della società sovietica contenute nell'intervista a «Nuovi Argomenti»; e rilanciò successivamente la tesi del 'primato' del modello sovietico, affermando in più di un discorso che 'le particolarità nazionali?.. non infirmano in nulla le leggi fondamentali della rivoluzione socialista' e che anzi «ponendo l'accento su queste vie particolari si reca il maggior pregiudizio alla causa dell'edificazione del socialismo».
Erano affermazioni che mettevano in evidenza come mancasse, nella piattaforma del XX Congresso, una potenzialità effettivamente innovatrice nella considerazione della nuova realtà mondiale e in particolare delle effettive condizioni in cui poteva svilupparsi l'iniziativa dei partiti comunisti e delle altre forze di sinistra nei diversi paesi. Alle posizioni sovietiche si allinearono subito, nel '56, pressochè tutti i partiti comunisti dell'Occidente e Togliatti si vide di fatto costretto a ripiegare dalla tesi del 'policentrismo' a quella della 'via italiana', certamente più difendibile, ma anche più modesta e limitata.

Con questo ripiegamento, e con l'accettazione della linea sovietica sull'Ungheria, le speranze aperte in Italia dal grande dibattito del '56 si spegnevano (mi sembra questo il succo degli interventi di Ingrao e di Rossanda) in una sorta di rassegnazione che significava rinuncia a riaprire un confronto e una ricerca di fondo sulle ragioni per cui il movimento comunista, proprio quando era giunto a governare un terzo del mondo, si andava insabbiando in una crisi destinata a restare senza uscite. E infatti proprio gli anni immediatamente successivi al '56 tornarono ad essere - fino al '63 o '64 - anni di silenzio, o quasi, sui problemi che pure andavano determinando una stagnazione via via più pericolosa così nell'URSS come nelle altre società dell'Est. È vero che proprio quello fu il periodo (e ciò poteva trarre in inganno) in cui l'URSS pareva celebrare, con il primato nelle imprese spaziali e con il dispiegamento della sua potenza militare, il massimo dei suoi successi. E tuttavia a un'attenzione più vigile non poteva sfuggire (giacché i sintomi non mancavano: basta pensare alla tragedia del dissodamento delle terre vergini, o al bluff di Krusëv circa il prossimo superamento degli Stati Uniti nella produzione pro capite di carne e di burro o all'ulteriore avvitamento burocratico segnato dalla sostituzione di Krusëv con Breznev) che in realtà la decadenza era cominciata. 6. Sono dunque d'accordo con Ingrao e con Rossanda (al di là della diversità di valutazione sul XX Congresso, che mi portarono a una differente ricostruzione di quella vicenda) sul fatto che per il PCI abbia rappresentato una grave occasione perduta la rinuncia a un più radicale approfondimento, teorico e politico, dei problemi che emergevano dalle vicende del '56. Un approfondimento che in ogni caso non avrebbe potuto significare - anche su questo sono d'accordo - una repentina e traumatica rottura, che la guerra fredda rendeva impossibile; ma che avrebbe dovuto svilupparsi in un complessivo ripensamento critico dell'idea di società socialista e della strada e dei metodi con cui operare per realizzarla.
Dove invece mi sembra che sia Ingrao sia Rossanda siano ingenerosi innanzitutto verso se stessi, è nella radicale sottovalutazione della portata del processo di rinnovamento - di cui pure furono tra i protagonisti - che si sviluppò nel PCI a partire dal 1956 nel quadro della strategia, ancorché limitata, della 'via italiana al socialismo'. Gli anni che seguirono quella data furono infatti tutt'altro che infecondi per i comunisti italiani (al contrario di quel che si può dire per il PCF, che iniziò da allora la sua decadenza). Furono invece, in Italia, gli anni in cui il PCI ricostruì e ampliò la sua presenza nella classe operaia e fra i ceti medi, a partire da un'analisi innovatrice sulle trasformazioni in atto nella struttura produttiva e sociale; fu alla testa della lotta contro i tentativi di svolta a destra, sino allo scontro vittorioso del 1960 con il governo Tambroni; diede nuovo slancio e nuovo respiro alle amministrazioni locali dirette dalle sinistre; si impegnò a fondo sui temi di riforma della società e dell'economia, sulla base della proposta delle 'riforme di struttura' e attraverso il confronto critico con il nuovo esperimento politico che si annunciava all'insegna del centro-sinistra.
Senza questo processo di rinnovamento (che significò anche recupero e valorizzazione di ciò che di autonomo e di originale stava alle radici del comunismo italiano, a partire da Gramsci e dalla sua ricerca) non si potrebbe in effetti capire come mai la fine degli anni cinquanta, gli anni sessanta, i primi anni settanta furono per il PCI un periodo di ininterrotta ascesa e di crescente incidenza sulla realtà italiana. Va anche aggiunto che il rinnovamento non avrebbe assunto questo respiro e questo carattere se nella fase di avvio e di impostazione non vi fosse stata - accanto alla leadership di Togliatti, che fu garanzia di autonomia e autorevolezza - anche la presenza di un'intelligente sinistra comunista, di cui proprio Ingrao e Rossanda furono tra i principali esponenti. Senza questo contrappeso infatti, rispetto alla posizione della destra comunista, (che si impegnò seriamente nel rinnovamento del partito proprio sull'onda del XX Congresso, ma connettendolo fin d'allora a una cultura e a una linea socialdemocratica) la 'via italiana' si sarebbe probabilmente risolta in una subalternità al centro-sinistra dei primi anni sessanta, senza dar vita a quell'originale esperienza di sinistra che ha caratterizzato la storia politica e sociale italiana in quei decenni.
Certo, è indubbio che sulla possibile fecondità di questa esperienza hanno continuato a pesare due limiti di fondo. Il primo è il freno costituito (ritorna a questo proposito la questione del '56, e su questo punto Ingrao e Rossanda hanno certamente ragione) dal mancato approfondimento della critica alle società socialiste realizzate sul modello sovietico e, di conseguenza, dalla permanenza di un cordone ombelicale mai del tutto tagliato, neppure con lo strappo di Berlinguer.
Il secondo limite - non meno importante - sta nel sostanziale isolamento dell'esperienza dei comunisti italiani: isolamento mai completamente superato, neppure quando si cercò di rilanciare, con l'eurocomunismo, una parola d'ordine anche più forte ed esplicita di quella del policentrismo. La conseguenza è evidente: se si era rivelata impossibile (teoricamente e praticamente) la costruzione del 'socialismo in un solo paese' in una realtà delle dimensioni dell'Unione Sovietica, come era possibile pensare che si potesse rinnovare il fondamento e la strategia del movimento comunista restando chiusi nell'ambito di un piccolo paese come l'Italia? Anche per questo la crisalide che era presente negli aspetti di originalità e di autonomia della politica dei comunisti italiani non riuscì mai a trasformarsi in farfalla e a spiccare il volo: e finì perciò coll'essere travolta dalla crisi più generale del movimento comunista.
Ma non per questo va dimenticata (e va anzi analizzata a fondo) l'esperienza realizzata in Italia dal PCI: che non solo è stata parte fondamentale - senza la quale tutto sarebbe incomprensibile - della vicenda della democrazia italiana nel secondo Novecento, ma rappresenta un capitolo particolarmente significativo della storia della sinistra europea.

grazie a: la Rivista del Manifesto, marzo 2001