| 
        INDICE
 Pancotto 
          
           Polenta							
            
           Mesta							
            
           Jota							
            
           Intingolo 	del lavoro					
            
           Brovada							
            
           Crauti							
            
           Cjarsons							
            
           Soffritto							
            
           Salame 	con l’aceto					
            
           Frico 	con le patate					
            
           Frico 	friabile						
            
           Sopas							
            
           Frittelle							
            
           Crostoli							
           |  NONS IN CJARGNEL Panada Polenta
          
           Mesta
          
           Jota
          
           Toc’ di vore
          
           Brovada
          
           Crauti
          
           Cjarsons
          
           Sufrit Salam cu l’asêt
          
           Frico cu las cartufulas
          
           Frico friabil
          
           Sopas
          
           Fritulas
          
           Crustui | 
      
        | PANCOTTO 
 Ingredienti400 g di pane brodo
 2 foglie d'alloro
 20 g di burro
 formaggio
 
 Preparazione Sobbollire il pane affettato per tre quarti d'ora nel brodo (oppure in acqua con l’aggiuntta di un bicchiere di latte), con l’alloro, mescolando spesso, finché il tutto assume un aspetto cremoso.
          Quando è ben cotto, condire con burro spolverizzando di formaggio grattugiato. | PANADA 
 Ingredients400 g di pan  (vecjo) brout
 2 fueas di orâr
 20 g di spongja
 formadi
 
 Preparazion Sbulî il pan afetât par tre quarts d'ora tal brout, mascedant spes, finché il dut al à un aspiet cremôs.Quant cal è cuet, cuinciâ cun spongja e formadi gratât.
 
 | 
      
        | POLENTA 
 Ingredienti 500 g farina di granoturco
 2 litri di acqua
 sale
 
 
 Preparazione Versare l’acqua in un paiolo e quando l’acqua bolle versare a pioggia la farina mescolando con il mescolo di legno per circa tre quarti d’ora, facendo attenzione a non formare grumi.Alla fine, quando la polenta è quasi pronta, mettere la fiamma al massimo per dare l’ultima fiammata in modo che la polenta si stacchi più facilmente dal paiolo.
 | POLENTA 
 Ingredients 500 g di farina di sorc
 2 l di aga
 sâl
 
 
 Preparazion Meti l’aga tal cjalderin e quant
          ca bol butâ a ploia la farina e masedâ cul mescul di lenc par tre quarts d’ora fasint attenzion a no lasâ grums di farina. Viers la fin, quant che la polenta a è quasi pronta, meti la flama al masim par dâ l’ultima flamada in môt che la polenta si stachi plui facilmente dal cjalderin.
 | 
      
        | 
 | 
      
        | MESTA Ingredienti 2 l di acqua
 sale
 200 g di farina di granturco
 200 g di farina di frumento
 ricotta affumicat
 burro (ont)
 latte
 
 Preparazione Preparare una polenta piuttosto tenera con ¾ di farina di granturco e ¼
          di farina di frumento.
          Quando è cotta, con un cucchiai disporla a strati, in una terrina: uno strato di mesta, uno di ricotta affumicata, 4 cucchiai di latte fino a finire la mesta e infine aggiungere altra ricotta.
     Scaldare del burro cotto (ont) finché fuma e farlo colare sulla ricotta.
 | MESTA Ingredients          
           2 l di aga
 sâl
 200 g farina di sorc
 200 g farina di forment
 scueta fumada
 ont
 lat
 
 Preparazion Preparâ una polenta tenera cun ¾ di farina di sorc e ¼ di farina di forment.
            Quant ca è cueta, metila a strâts in una terrina: un strât di mesta, un di scueta fumada, qualchi sedon di lat cjâlt fin ca è finida la mesta e finî cu la scueta.
          Scjaldâ l’ont fin cal fuma e metilu sôra da scueta. | 
      
        | 
 | 
      
        | JOTA 
 Ingredienti 600 g di bieta
 ½l di latte
 ½l d' acqua
 40 g di burro
 30 g di farine di granoturco
 30 g di farina di frumento
 200 g di fagioli
 sale
 pepe
 
 Preparazione Tritare le blede e disporle in una pentola dove si è già fatto dorare un pezzetto di burro. Aggiungere le farine e cuocere per circa venti minuti mescolando spesso.
            A questo punto unire il liquido di cottura delle blede, il sale e i fagioli lessati a parte.
            Riportare il tutto a ebollizione e servire caldo spolverizzando con pepe macinato al momento.
 | JOTA 
 Ingredients 600 g di bleda
 ½ l di lat
 1/2 l di aga
 40 g spongja
 30 g farina di sorc
 30 g farina di forment
 200 g di fasoi
 sal
 pever
 
 Preparazion Lesâ la bleda ben lavada in una pagjela cun aga e lat; scolala conservant il liquit di cotura. Tritâ la bleda e metila tar una pagjela dulà ca si è fat dorâ un poc di ont. Meti la farina a cuei pa circa 5 minuts mascedant spes. Cumò unî il liquit di cotura, il sal e i fasoi lessâts da banda.
          Ripuartâ il dut a bulî e servilu cjâlt spolverant cun pever apena masenât. | 
      
        | CRAUTI        
           Ingredienti 1 kg crauti
 1 cipolla
 2 cucchiai farina 00
 1 dl olio extravergine oliva
 un cotechino di maiale affumicato
 2 foglie alloro
 sale e pepe
 
 Preparazione In una pentola coperchiata far bollire a fuoco lento per 90 minuti i crauti (cavoli inaciditi) coperti d’acqua con il cotechino di maiale e le foglie di alloro.
              In un tegame a parte, far soffriggere la cipolla finemente tritata nell’olio, aggiungere la farina e mescolando spesso far rosolare il tutto per pochi minuti.
          Quindi versare l’intingolo sui crauti, salare, pepare e mescolare ancora per cinque minuti.  Servire caldi con il cotechino. | CRAUTI Ingredients 1 kg crauts
 1 civola
 2 sedons di farina 00
 ueli di uliva
 un muset
 2 fueas di orâr
 sal e pever
 
 Preparazion Int una pagjela fa  bulî  par 90 minuts cuierts di aga i crauts, cul muset e l’orâr. 
              In banda fa rosolâ la civola taiada fina al ueli, meti la farina e lasciâ rosolâ dut par pos minuts, versâ sui crauts, meti sal e pever e mascedâ encjemò par qualche minut.
 Servî cjalds cul muset.
 | 
      
        | 
 | 
      
        | CJARSONS Ingredienti acquafarina 00  e sale
 
 Per il ripieno:
 12 savoiardi (frantumati)
 pane grattugiato
 un pizzico di buccia di limone gratuggiato
 sale q.b.
 2  uova
 ricotta affumicata e formaggio grattugiato
 1 cucchiaio di rhum
 uva sultanina
 prezzemolo e basilico rosolato in padella
 3 cucchiai di zucchero
 pizzico di cannella
 
 Per condire:
            burro fuso e ricotta affumicata con
            cannella
 Preparazione Preparare la pasta con la farina, l'acqua calda e il sale; ritagliare dei dischetti di circa 5 centimetri di diametro.
            Preparare il ripieno:
            Sbattere bene i tuorli con lo zucchero, unire gli albumi e montarli a neve, il pane grattugiato, il prezzemolo, la ricotta grattugiata e l'uvetta fatta ammorbidire in acqua e la cannella.
            Sistemare il ripieno in ogni dischetto, ripiegarlo a metà e chiuderlo bene ai bordi.
            Versare i cjarsons in una pentola con acqua in ebollizione finché emergono in superfice.
          Scolare e condire con burro fuso e ricotta affumicata.
 | CJARSONS Ingredients agafarina 00 e sal
 Par il riplen:
            12 savoiarts (frantumats)
 pan gratât
 un tic di scuarçia di limon
 sal
 2 ôus
 scueta fumada e formadi gratât
 una sedon di rum
 uveta
 persembul e basilic rosolât in pagjela
 tre sedons di sucher
 un pôc di canela
 
 Par cuinçiâ:
            ont e scueta fumada cun canela
 Preparazion Preparâ la pasta cun la farina, l'aga cjalda e il sal; ritaiâ i discuts di 5 centimetros di diametro.
              Preparâ il riplen:
              Sbatî il ros dal ouf cul sucher, unî ben i blancs e montaiû a nef, giontâ il pan gratât, il persembul, la scueta fumada e l'uvetta amorbidida ta l'aga e la canela.
              Sistemâ il riplen su ogni discut, riplealu ben tai bordos.
              Versâ i cjarsons int una pagjela cun aga bulint fin quant a no vegnint su.
          Scolaju e condîu cun ont e scueta fumada.
 | 
      
        | 
 | 
      
        | INTINGOLO DEL LAVORO 
 Ingredienti 1 l di latte
 formaggio grattugiato
 ricotta  affumicata
            f
 arina
 sale
 pepe
 burro
 
 Preparazione Amalgamare farina, sale, pepe e formaggio con latte caldo, diluire e fare una pastella. In una pentola fare sciogliere il burro, quando è rosso, si versa tutto il miscuglio e si mescola in senso orario per 20 minuti senza fare pause. Servire con polenta. 
 Curiosità  Questo era il mangiare delle povere donne carniche che andavano a lavorare nei campi, nei boschi, nei prati; si potrebbe anche chiamare “l’intingolo dei poveri”, costava poco e rendeva molto.
 | TOC' DI VORE Ingredients 1 l di lat
 formadi gratât
 scueta fumada
 farina
 sâl
 pever
 spongja (ont)
 
 PreparazionAmalgamâ farina, sâl, pever e formadi cul lat cjâlt, diluî e fâ una pastela.
            In tuna pignata fâ disfâ la spongja, quanche a è rossa si met il dut e si masceda in senso orari par 20 minuts. Servî  cun polenta.
 Curiositâts
 Chest al era il mangiâ das feminas cjargnelas che as lava a vôra tai cjamps, tai prats, tai boscs; a si clamava cussì, parceche al costava pôc e al rindeva un grum.
 | 
      
        | SOFFRITTO 
 Ingredienti 40 g di burro
 100 di farina di frumento
 30 g di farina di granoturco
 ½ litro di latte
 ½ litro di acqua
 50 g di zucchero
 un bicchiere di mosto
 
 Preparazione In una padella fondere il burro e versarvi le farine fino a tostarle. 
  Togliere la pentola dal fuoco aggiungere il latte, l’acqua e il mosto. | SUFRIT 
 Ingredients 40 g di spongja
 100 g di farina di forment
 30 g di farina di sorc
 ½ litro di lat
 ½ litro di aga
 50 g di sucher
 una taçia di most
 
 Preparazion Int una pagjela fondi la spongja e versâ las farinas e falas tostâ.
            Gjavâ la pagjela dal fouc e giontâ il lat, l’aga e il most. | 
      
        | BROVADA 
 Ingredienti 1 kg di rape
 cipolla
 100 g di pancetta
 olio
 brodo
 alloro
 
 Preparazione Lavare le rape, grattugiarle e metterle in pentola (se è troppo forte aggiungere due mestoli di acqua) far bollire e scolarle. Rimetterle in pentola con alloro.
            In una pentola mettere il brodo con un pezzo di pancetta e uno spicchio d'aglio.
            Con questo brodo allungare di tanto in tanto la brovada.
           Al termine della cottura fare un  soffritto con farina 00 e un po’ di latte. | BROVADA 
 Ingredients 1 kg di brovada
 civola
 100 g di panzeta
 ueli
 brout
 orâr
 
 Preparazion Lavâ la brovada, gratâla e metila ta pagjela (sa è masa fuarta giontâ dôi mestui di âga), fâ bulî e scolâ. 
            Rimeti in tuna pagjela cun orâr. 
            In tuna pagjela meti brout cun un toc’ di panzeta e ai. Cul brout slungjâ di tant in tant la brovada. 
            A fin da cotura fâ un sufrit cun farina e un pâc di lat.
 | 
      
        | SALAME CON L'ACETO 
 
 Ingredienti  una cipolla
 quattro fette di salame
 ½ bicchiere di aceto
 un po' d' olio
 Preparazione Affettare sottilissima la cipolla e farla dorare in padella con poco olio, aggiungere le fette di salame (tagliate grosse) e rosolare da entrambi i lati.
              Versare mezzo bicchiere di aceto e continuare per dieci minuti.
          Ottimo accompagnato da polenta abbrustolita o da patate lesse. | SALAMP CU L'ASÊT 
 
 Ingredients una civola
 quatri fetas di salam
 ½ taçia di asêt
 un tic di ueli
 Preparazion Taiâ sutilissima la civola e fala dorâ in tuna pagjela cun poc ueli, giontâ las fetas di salam (taiadas grosas) e rosoladas das dutas las bandas.
              Versâ miegia taça di asêt e continuâ par dis minuts.
           Compagnâ  cun polenta brustulida o cartufulas lessas. | 
      
        | 
 | 
      
        | FRICO con le patate 
 Ingredienti 400 g di patate
 250 g di Montasio fresco
 olio (o burro)
 
 Preparazione Sbucciare le patate,tagliarle a fiammifero e metterle in una padella di ferro con poco olio (o burro) già scaldato.
            Aggiungere il formaggio tagliato a fettine sottili.
          Cuocere finché la superficie diventa dorata da entrambe le parti, croccante all’esterno e morbido all’interno. | FRICO cu las cartufulas 
 Ingredients 400 g di cartufulas
 250 g di montasio fresc
 50 g di spongja (o ueli)
 
 Preparazion Spelâ las cartufuals, taialas sutilas e metilas in una pagjela (antiaderent) cun poc ueli (o spongja). 
            Meti il formadi tajat sutîl e cuei a fouc bas fin che il frico al diventa dorât da dutas in dos la bandas, crocant di four e morbid denti.
 | 
      
        | 
 | 
      
        | FRICO friabile 
 Ingredienti200 g di Montasio fresco 200 g di Montasio o formaggio di malga stagionato (grattugiati)
 50 g di farina di mais gialla
 
 Preparazione Mescolare bene i formaggi grattugiati con la farina di mais.
              Riscaldare una padella antiaderente e mettere una parte del formaggio.
          Distribuire uniformemente in padella e cuocere un minuto circa, poi rigirare la cialda con l’aiuto di una paletta e cuocere ancora per un minuto finché non sarà dorata. | FRICO friabil 
 Ingredients 200 g di Montasio fresc
            200 g di Montasio o formadi di malga stagionât (gratâts)
 50 g di farina di sorc giala
 Preparazion Masedâ ben i formadis gratats cu la farina di sorc. Scjaldâ una pagjela antiaderent e meti una part di formadi, distribuî  ben ta pagjela e cuei par un minut, voltâ la rodela cu l’aiût di una paleta e cuei encjemò par un minut fin cal diventa dorât. | 
      
        | 
 | 
      
        | FAGIOLI CON L'ACETO 
 Ingredienti500 g di fagioli 1 costa di sedano
 qualche foglia di alloro
 sale
 100 g pancetta
 1 cipolla
 ½ bicchiere di aceto
 prezzemolo
 Preparazione 
              Lasciare a mollo i fagioli per una notte in acqua fredda.
              In una pentola lessare i fagioli in acqua abbondante con il sedano e l’alloro.
              Una volta cotti, scolarli e mantenerli caldi.
              In un padellino con poco olio rosolare la pancetta a dadini e la cipolla affettata sottimente.
              Quando la cipolla e la pancetta sono dorate aggiungere l’aceto e versare il condimento sui fagioli.
              Spolverare di abbondante prezzemolo tritato.
 | FASOI CU L'ASÊT 
 Ingredients 500 g di fasoi
 1 cuesta di sedano
 qualchi fuea di orâr
 sal
 100 g panzeta
 1 civola  ½ tacja di asêt
 persembul
 
 Preparazion Meti in muel i fasoi in aga freda par una not.
              In una pagjela lessâ i fasoi in cetanta aga cun sedano e orâr. 
              Una volta cuets, scolaiu e tigniju cjalds.
              In una pagjela fa rosolâ la panzeta tajada a tocuts e la civola afetada sutila.Quanc ca son doradas, meti l’asêt e versâ il condiment sui fasoi.
              Insavorî cun persembul tritât.
 | 
      
        | SOPE 
 Ingredienti 300 g di pane
 2 uova
 20 g di zucchero
 sale
 150 g di burro
 
 Preparazione Tagliare il pane a fette sottili, passare nell'uovo sbattuto con zucchero e friggere il tutto nel burro caldo.
          Servire con spolverate di zucchero. | SOPAS 
 Ingredients 300 g di pan
 2 ôus
 20 g di sucher
 sâl
 150 g di spongja
 
 Preparazion Taiâ il pan a fetas, pasâlas tal ôuf sbatût cul sucher e frigi il dut ta spongja cjâlda.
          Servî cun sucher. | 
      
        | FRITTELLE 
 Ingredienti 3 uova
 3 cucchiai di zucchero
 mele
 latte
 grappa
 succo di arancia
 buccia di limone
 sale
 
 Preparazione 
            Sbattere 3 uova intere con 3 cucchiai di zucchero, sbucciare 4 mele e tagliarle a rotelline, un bicchiere di latte, un bicchierino di grappa, succo di arancia, la buccia grattugiata di mezzo limone e mezzo cucchiaino di sale.
            Aggiungere la farina, mescolare tutto e lasciare riposare la pastella per 4 ore.
            In una padella mettere lo strutto e quando è caldo mettere il tutto.
          Togliere quando sono dorate, sgocciolarle su un foglio di carta da cucina e servire con spolverate di zucchero.
 | FRITUALS 
 Ingredients 3 ôus
 3 sedons di sucher
 mei
 lat
 sgnapa
 suc di nerant
 scuarçia di limon
 sal
 
 Preparazion Sbati 3 ôus cun 3 sedons di sucher, spelâ 4 mei e taiaiu a tocuz, una taçia di lat, una taçia di sgnapa, suc di nerant, la scuarçia di limon e miegia sedon di sal.Meti la farina, masedâ il dut e lasciâ la pasta a ripôs par 4 oras.
 In tuna pignata meti il strut e quant ca l'è cjâlt meti il dut.
 Gjavalas quant ca son doradas, metilas su tun sfuei di cjarta da cucina e servîles cun sucher.
 | 
      
        | CROSTOLI Ingredienti zucchero
 uova
 burro
 rum
 buccia di limone
 sale
 farina
 
 Preparazione Per un uovo: 1 cucchiaio di zucchero, 1 di burro cotto, 1 di rum, buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale e farina (qb).Lavorare l'impasto a lungo senza girare, con il mattarello tirare a sfoglia e con l'apposita rotellina  tagliare a triangolini e  friggere in condimento (olio e strutto).
 | CRUSTUI Ingredients sucher
 ôus
 spongja
 rum
 scuarcia di limon
 sal
 farina
 
 Preparazion Par un ôuf: 1 sedon di sucher, 1 di ont, 1 di rum, scuarça di limon, sal e farina.
 Lavorâ l'impast çençja giralu, cul matarell tiralu e taialu a tocuz e frigi in condiment (ueli e strut).
 | 
      
    Hanno raccolto e tradotto nella lingua carnica parlata nella Val di Gorto le ricette suggerite da nonne/i e mamme/papà