| Ciribiribìn
 Ciribiribìn domàn jè fieste, Ciribiribìn no si lavore Ciribiribìn si passa l'ore  Ciribiribìn a fâ l'amôr! Domàn jè fieste, no si lavore, si passe l'ore a fâ l'amôr! | Ciribiribìn Ciribiribìn domani è festa, non si lavora, si passa l'ora a far l'amore! Ddomani è festa, non si lavora, si passa l'ora a far l'amor! | 
  
    | Din don campanon
 Din don campanon  tre pulgetes sul balcon una a fila, una a daspa una a fâš pinuz di pašta una a va a preâ a San Vit par ch' ai mandi un bon marît como il lat como il vin como la fuea del armrlin. | Din don campanon
 Din don campanon
 
 tre ... sul balcone
 
 una fila, una
 
 una fa bambole di pasta
 
 una va a pregare San Vit
 
 per che gli mandi un buon marito
 
 come il lat come il vin
 
 come la foglia ...
 | 
  
    | Doman a è fiešta         Doman a è fiešta 
 ši mangja la migneštra
 
 ši va devor da puarta
 
 ši cjata una cjara muarta
 
 ši va devôr un cret
 
 ši cjata un cuar di bec.
 | Domani è festa
 
 Domani è festa
 
 si mangia la minestra
 
 si va dietro la porta
 
 si trova una capra morta
 
 si va dietro una roccia
 
 si trova un corno di caprone.
 
 
 
 | 
  
    | Ludario Ioi ce buino l'ago frescjo
 di Ludario.
 
 Volin cioi uno boraccio
 
 par puartâlu a Cividât.
 
 Cividât no è 'no vilo
 
 ma uno ponto di citât.
 
 Di una bando al trai il sarìoli,
 
 di chè âto al è nulât.
 Su las cretos di Culino
 su las montz di Rigulât,
 
 ài ciatât lo mê muroso
 
 cu'l rascjel a dortolâ...
 
 (i ài cjatat la mê ninino
 
 cun't un ati a murosá)
 Tra la ciiso e la murajo
 
 l'ài voludo domandà
 
 la riscpuesto c'à mi à dado
 
 ju ciavei mi à fat dreciâ.
 | 
        Ludario Oh che buona l'acqua fresca
 di Ludario.
 
 Vogliamo prendere una borraccia
 
 per portarla a Cividale.
         Cividale non è una città
 ma la punta di una città.
 
 Da una parte c'è il sole,
 
 dall' altra è nuvoloso.
         Sulle rocce di Collina
 sulle montagne di Rigolato,
 
 ho trovato la mia fidanzata
 
 col rastrello a portare vicino il fieno.
 
 (ho trovato la mia fidanzata
 
 con un altro a morosare)
 Tra la siepe e il muro
 ho voluto chiedere
 
 la risposta che mi ha dato
 
 i capelli mi ha fatto raddrizzare.
 | 
  
    | E l'alegrie
 E l'alegrie 'e jè dai zòvins 
 e nò dai vécjos nò dai vécjos maridaz.
 Le an piardùde biel lant a messe 
 e in chè di e in chè di che son sposaz.
 E cjolmi me, cjolmi ninine 
 che jo ti doi di mangjâ bem.
 E a misdì ti doi uainis 
 e a la sere cuntun lènc.
 | L'allegria E l'allegria la vien dai giovani 
 e no dai vecchi no dai vecchi già sposati.
 E l'han perduta andando a messa 
 e da quel dì e da quel dì che son sposati.
 E prendi me, o mia ninina 
 che io ti dò da mangiar dò da mangiar ben.
 E a mezzogiorno le tegoline 
 e alla sera alla sera col baston.
 | 
  
    | Nana codai (frutut)
 
 Nana nana spipin codai
 
 di gracja chi ti ai se io
 
 i no ti ves ce ben che
 
 io i stares.
 | Nana codai (frutut)         Nana nana bambino 
 di grazia che ti ho se io
 
 non ti avessi che bene che
 
 io starei.
 | 
  
    | Sdrindulàile
         Sdrindulàile che bambinute
 che si torni a indurmidì.
 
 Al è 'l pulc' che la tormente,
 
 non la lase mai durmì.
 | Sdrindulàile
         Cullate quella bambina
 fate che si riaddormenti
 
 Una pulce la tormenta
 
 non la lascia mai dormire
 | 
  
    | Se jo 'ves...
 Se jo 'vès di maridaami
 un cjaliaar no ciolarès
 
 al è usaat a bati suèlis
 
 e ance me mi batarès.
 | Se jo 'ves
 
 Se io dovessi sposarmi
 
 un calzolaio non  prenderei
 
 è abituato a battere suole
 
 e  batterebbe anche me.
 | 
  
    |  |  | 
  
    |  |  |